Visualizzazione post con etichetta Senso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Senso. Mostra tutti i post

lunedì 7 dicembre 2009

L'attesa

"Se il tempo non è riempito da un presente dotato di senso, l’attesa rischia di diventare insopportabile; se si aspetta qualcosa, ma in questo momento non c’è nulla, se il presente cioè rimane vuoto, ogni attimo che passa appare esageratamente lungo, e l’attesa si trasforma in un peso troppo grave, perché il futuro rimane del tutto incerto. Quando invece il tempo è dotato di senso, e in ogni istante percepiamo qualcosa di specifico e di valido, allora la gioia dell’attesa rende il presente più prezioso".
Benedetto XVI - Omelia dei vesperi per l'inizio dell'Avvento

domenica 16 dicembre 2007

Complicarsi il risveglio con Edith Stein

"L'evidenza non è altro che il vissuto della verità. Naturalmente la verità è vissuta nello stesso modo in cui in generale qualcosa di ideale può essere un vissuto nell'atto reale. In altre parole: la verità è un'idea il cui caso singolo è un vissuto attuale nel giudizio evidente." (Edith Stein)

"L'immanenza della verità nel processo del senso, non è separabile dal processo, poichè la genesi è costitutiva del senso in quanto "senso" della verità." (Edith Stein)

I fatto che l'amore sia esiliato
e misconosciuto
procura all'animo fedele
un dolore amaro.

Essa farebbe volentieri splendere
le stelle d'oro
in questa notte terrena
oscura e profonda,
per squarciare le tenebre
con una luce tenua.

Essa vorrebbe riunire terra e cielo
e con la forza impetuosa dello spirito
innalzare il mondo alla luce
sulle ali degli angeli.
(Edith Stein)