Visualizzazione post con etichetta limite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta limite. Mostra tutti i post
lunedì 20 febbraio 2012
Il limite necessario
La consapevolezza di quel profondo segreto morale insito nell’uomo, ma andato oggi quasi universalmente perduto, consiste nella semplice intuizione che non è lecito permettersi tutto. “Onestà, continenza, cavalleria, musica, la morale, la poesia, la forma, il divieto, tutto ciò non ha altro scopo più profondo che dare alla vita una forma limitata e precisa”. “La felicità senza limiti non esiste” scrive Musil. “Non v’è grande felicità senza grandi divieti. Anche negli affari non si può correre dietro a qualunque profitto, se non si approda a nulla. Il confine costituisce l’arcano del fenomeno , il segreto della forza, della fortuna, della fede e del problema di sostenersi, uomo microscopico, nell’universo sconfinato.”
(Paolo Zellini – Breve storia dell’infinito)
Iscriviti a:
Post (Atom)