Visualizzazione post con etichetta citazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta citazioni. Mostra tutti i post

mercoledì 6 febbraio 2008

Johann Wolfgang von Goethe - Aforismi











1. Essere stato un uomo significa aver dovuto combattere.
2. Gli indù del deserto fanno voto di non mangiare pesce.
3. Certi libri sembrano scritti non perché leggendoli s'impari, ma perché si sappia che l'autore sapeva qualcosa.
6. Le cose che amiamo ci modellano.
7. Non possiamo imparare a conoscere le persone quando vengono da noi; dobbiamo noi andare da loro per vedere quello che sono.
8. Posso impegnarmi a essere sincero; ma non ad essere imparziale.

Enzo Biagi - Aforismi












1. La mia generazione trovava eccitante leggere un'edizione della Divina Commedia con le illustrazioni del Doré. Adesso sui muri c'è scritto " CULO BASSO BYE BYE ". Capisce che è un po' diverso?

2. Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso.

3.La Democrazia è fragile e a piantarci sopra troppe bandiere si sgretola.

4.È difficile non desiderare la donna d'altri, dato che quelle di nessuno, di solito, sono poco attraenti.
5.
Quando sento dire che uno è considerato un innovatore perché decide di leggere il telegiornale in piedi, è come se ti chiedessero se scrivi con la biro o con la macchina, e quanto questo influisce.
6.Ho sempre creduto che, se c'è un posto al mondo dove non esistono le razze questo è proprio l'Italia: infatti le nostre antenate ebbero troppe occasioni di intrattenimento.
7.La società è permissiva nelle cose che non costano nulla.

8.I giornali sarebbero ansiogeni? Ma la Bibbia non comincia forse con un delitto?