Visualizzazione post con etichetta falso imbilancio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta falso imbilancio. Mostra tutti i post
giovedì 24 settembre 2009
Scudo fiscale mai
Lo scudo fiscale ter inizialmente assicurava la copertura per due soli reati: omessa e infedele dichiarazione. La nuova formula comprende numerosi reati tributari, alcuni reati penali specifici* e soprattutto copre adesso anche le false comunicazioni sociali: questo intervento rende lo scudo più alla portata dell’evasore pentito che è anche imprenditore e amministratore o socio di una azienda.
L’emendamento approvato in Commissione Finanze e Bilancio al Senato, sempre con l’ok del Governo, consente anche alle imprese estere controllate di aderire all’operazione di emersione dei capitali. Non da ultimo, è stata rafforzata la garanzia dell’anonimato allentando l’obbligo di segnalazione in base alle norme dell’antiriciclaggio.
(da http://pdobama.wordpress.com/2009/09/24/nessun-maxi-scudo-fiscale-mai/)
* (falso imbilancio e banca rotta fraudolenta)
Etichette:
banca rotta fraudolenta,
Corrado Guzzanti,
dichiarazione infedele,
evasione,
falso imbilancio,
Giulio Tremonti,
omessa dichiarazione,
reati,
Scudo Fiscale
Iscriviti a:
Post (Atom)